Giornate dello sport 2025

📒Nella settimana dello sport 2025 si sono svolti con grande partecipazione e entusiasmo i tornei scolastici annuali, con studenti provenienti da tutte le classi che si sono sfidati in diverse discipline sportive. Ecco i risultati finali dei vari tornei:


Gara di tiro con l’arco
La gara di tiro con l’arco, che ha visto la partecipazione delle classi 1AE, 1AL, 1AU, 1BL, 1CU, 1EU ha visto salire sul podio due alunni della 1AE, che si sono aggiudicati il primo e il secondo posto, e come terza classificata un'alunna di 1EU. Un particolare ringraziamento all’istruttore Carmine Fiorito per la preziosa collaborazione che già da diversi anni offre al nostro istituto. 
1° posto: Antoniazzi Ambra - 84 punti
2° posto: Trevisan Giacomo - 81 punti
3° posto: Vivan Sara - 76 punti

Torneo di dodgeball
Il torneo di dodgeball quest’anno ha visto la partecipazione di 8 classi prime, suddivise in due gironi. Un evento che ha messo alla prova non solo le abilità fisiche degli studenti, ma anche il loro spirito di squadra, la strategia e la determinazione. Nel Girone A, le classi 1AU, 1CU, 1DU e 1EU si sono affrontate in sfide all'insegna della competitività. Mentre nel Girone B, le classi 1AE, 1AL, 1BL e 1BU si sono sfidate con altrettanta passione e impegno. Le squadre che hanno vinto il maggior numero di partite nei rispettivi gironi hanno disputato la finale. Nel Girone A, è stata la classe 1CU a prevalere, mentre nel Girone B la classe 1AE è riuscita a guadagnarsi il primato. La sfida finale si è svolta con grande emozione: entrambi i team hanno dato il massimo, ma alla fine la classe 1AE ha avuto la meglio, vincendo il torneo di dodgeball con i punteggi di 6-7 e 10-0.

1° posto: 1AE
2° posto: 1CU
3° posto a pari merito: 1BL 1EU
4° posto a pari merito: 1AL 1DU
5° posto a pari merito: 1AU 1BU

Torneo di volley classi terze
Il torneo di pallavolo, che ha coinvolto le 9 classi terze dell’istituto, ha visto un trionfo della 3CU (Danelon Giada, Feletto Sara, Doratiotto Camilla, Martignago Edoardo, Palmisciani Dora) che ha sconfitto la 3AU (De Boni Manuela, Gardin Veronica, Riccio Aurora, Fabris Francesco, Pozzoli Matteo) con il punteggio di 21-15. La finale per il terzo posto è stata vinta dalla 3BU (Ekloula Jasmine, Rabbiti Leonardo, Ziroldo Chiara, Bortolan Caterina, Stolfa Giada) per 21-7 contro la 3BL (Botter Elena, Botteon Giulia, Miduri Greta, De Mattia Caterina, Zaghis Edoardo).

1° posto: 3CU 6° posto: 3BE
2° posto: 3AU 7° posto: 3AE
3° posto: 3BU 8° posto: 3AL
4° posto: 3BL 9° posto: 3DU
5° posto: 3CL

Torneo di volley classi quarte
Anche il torneo di volley tra classi quarte ha visto sfide accese, ma la 4AE (Bergamo Edoardo, Bortolussi Emily, Defendi Arianna, Girolami Giada, Haj Asaad Shadi) è riuscita a conquistare il primo posto dopo una finale entusiasmante contro la 4AU (Allocca Irena, Cretu Cristiana, Pellegrin Martina, Saltarel Raffaele, Vignaga Giada). Terzo gradino del podio per la classe 4BE (Berto Stefano, Tintoretti Asia, Zorzi Filippo, Zulianello Sofia) che vince la finalina contro la 4BU (Barbieri Martina, Camolese Lorenzo, Nacca Olga).

1° posto: AE 6° posto: BL
2° posto: AU 7° posto: AA
3° posto: BE 8° posto: DU
4° posto: BU 9° posto: CU
5° posto: AL

Torneo di volley classi quinte
Venerdì 7 marzo si sono affrontate le classi quinte dell'istituto in un torneo di volley 3 vs 3. Dopo la prima fase a gironi, si sono aggiudicate la fase finale le classi 5AE, 5AL, 5DU e 5CL (Bagolin Giulia, Bello Elisa, Defendi Noemi, Geromin Emma, Pacani Armela, Vida Francesco) con quest’ultima che ha conquistato il primo posto contro la 5DU (Labollita Francesca, Falcomer Matteo, Biasin Sophie, Ballardin Irene). Terzo posto per la classe 5AE (Bragato Giulia, Cesaro Giulia, Cicuttin Lorenzo, Merlini Ginevra, Sorgon Alessio) che batte per 2 set a 1 la 5AL (Nadalin Elena, Omerasevic Kenin, Maldera Beatrice, Michelin Federico, Vignaduzzo Aurora).

1° posto: CL 6° posto: AU
2° posto: DU 7° posto: CU
3° posto: AE 8° posto: BU
4° posto: AL 9° posto: BL
5° posto: EU

Lezioni di difesa personale: un'iniziativa importante per le classi della scuola
Le lezioni di difesa personale, un'iniziativa che sta suscitando grande curiosità tra gli studenti, continuano con successo nelle classi della nostra scuola. Ad occuparsi della formazione è il maestro di karate Gianfranco Centi, un esperto nel settore, che guida le sessioni con grande professionalità e passione.
Durante queste lezioni, gli studenti non solo imparano le tecniche fondamentali della difesa personale, ma acquisiscono anche una maggiore sicurezza e autostima. Il maestro Centi, con la sua esperienza pluriennale, si impegna a trasmettere principi fondamentali come il controllo della paura, la gestione delle emozioni e la capacità di reagire in situazioni di emergenza.
Le lezioni si svolgono in un ambiente rispettoso, dove ogni studente viene incoraggiato a superare i propri limiti e a migliorare sia fisicamente che mentalmente. I benefici di queste attività sono molteplici: oltre ad insegnare tecniche utili per proteggersi in situazioni di pericolo, le lezioni promuovono anche il lavoro di squadra, il rispetto reciproco e l'importanza di una vita sana e attiva.

Una mattinata al Bowling
Sabato mattina, tre classi hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza di divertimento e condivisione, partecipando a una sessione di bowling. L'attività, che ha visto coinvolti numerosi studenti, è stata un'occasione per mettersi alla prova e, soprattutto, divertirsi.
L'uscita è stata organizzata per offrire agli studenti un'alternativa educativa e ludica, che stimolasse non solo la loro abilità nel gioco, ma anche lo spirito di gruppo, a rispettare le regole e a mantenere un atteggiamento positivo, sia di fronte alla vittoria che alla sconfitta.
Gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti, hanno preso parte con entusiasmo e spirito di competizione sana, creando momenti di amicizia e unione tra le diverse classi. Ciò ha sicuramente contribuito a rafforzare i legami tra gli studenti e ha offerto una pausa divertente dal programma scolastico.

2 BU
2 EU
4 AA

109 - Furlanetto Lucia 65 - Petrucci Chiara
92 - Casasola Ginevra 91 - Padovese Giacomo
92 - Franceschinis Elisa 86 - Gastaldin Pietro
84 - Faggiotto Linda 83 - Abbruzzese Alessandro
72 - Pizza Sofia 83 - Budzaku Florjana
68 - Speretta Alice

Conclusioni
Questa edizione dei tornei scolastici ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli studenti, non solo per i risultati sportivi, ma anche per l'importante momento di aggregazione che contribuisce a formare una comunità scolastica più unita. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti coloro che hanno reso possibile l'organizzazione di questi eventi.

Giornate dello sport 2025
Immagine1 Immagine2 Immagine3 immagine4 immagine5 immagine6 immagine7 immagine8 immagine9