Alla ricerca della felicità: controcorrente

📒Nel corso della settimana dal 10 al 15 marzo la classe 3AE ha partecipato al progetto ACAT, “Alla ricerca della felicità: controcorrente”. Gli studenti sono stati accompagnati nel percorso da Ida, Rita, Fabia e Gloria, volontarie dell’associazione, che hanno guidato i ragazzi attraverso attività finalizzate all’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé e del mondo delle relazioni. Nel corso delle varie giornate sono state perciò affrontate tematiche fondamentali di questa associazione e di altre che hanno contribuito, ciascuna con la propria testimonianza.

Un giorno i ragazzi hanno approfondito il tema dei problemi legati al cambiamento climatico, anche nel nostro territorio, con l’esperto di Legambiente. In un’altra occasione si è svolto un incontro con una rappresentante del SerT che ha parlato della prevenzione delle dipendenze; a seguire i ragazzi si sono confrontati con alcuni membri di un Club del territorio, che hanno portato la loro esperienza personale e familiare correlata all’alcool-dipendenza.

Nel corso degli ultimi due giorni, la classe si è poi dedicata a un’attività di tipo teatrale durante la quale ha potuto sperimentare l’espressività attraverso il linguaggio del corpo e della voce, lavorando con l’obiettivo di preparare uno spettacolo finale che si svolgerà il 24 maggio presso il Teatro Luigi Russolo. 

Di seguito riportiamo alcune impressioni dei ragazzi che hanno vissuto questa preziosa esperienza.

“È stata un’occasione speciale per conoscere meglio i miei compagni.” E.

“È stata un’esperienza importante che mi ha portato a riflettere su me stessa e su ciò che non conoscevo dei miei compagni di classe.” I.

“Alcuni interventi hanno smosso emozioni nuove e importanti dentro di noi.” E.

“Con questa esperienza abbiamo scoperto l’esistenza e l’importante contributo di alcune associazioni del nostro territorio.” L.

Prof.ssa Alice Villotta