PNRR 66/23 Transizione digitale - Personale A.T.A.

Il percorso "Strumenti digitali e metodologie di lavoro innovative" si propone di migliorare in modo significativo le competenze di base del personale ATA impiegato in servizio nella segreteria e dei collaboratori scolastici, che vengono presupposte come prerequisito, nell’impiego di alcune specifiche app nell’ecosistema Microsoft, considerato che l’Istituto da molti anni lavora con una piattaforma Windows 365 e che docenti, allievi e personale ATA condividono nel lavoro quotidiano questo ambiente di lavoro.

In particolare gli obiettivi specifici sono:

1) implementare le competenze in Word di trattamento e strutturazione dei testi scritti da parte del personale in vista della progressiva transizione digitale del flusso documentale in entrata e in uscita in ogni ambito del lavoro amministrativo, di sostegno alla didattica e di contatto con le famiglie; 

2) avviare all’impiego di base di fogli di Excel per l’organizzazione di dati e la produzione di grafici;

3) avviare ad una conoscenza di base di Microsoft Forms per la produzione di questionari e raccolta dati;

4) introdurre alla archiviazione e alla condivisione di dati su cloud da parte di utenti dello stesso ecosistema digitale;

5) introdurre all’impiego di gruppi e gruppi di contatto su Outlook;

6) introdurre alla creazione di team di lavoro e di condivisione di informazioni su Teams ;

7) introdurre all’impiego dell’AI su piattaforma Microsoft mediante Microsoft Copilot e di alcuni suoi agenti; (8) introdurre all’impiego di Google NotebookLM, basato sul chatbot di AI Google Gemini.

Il corso è tenuto dal formatore, prof.re Schioppetto Dario e ha per tutor la prof.ssa Pontello Enrica.