Orientamento in Uscita

Pagina dedicata a notizie relative alle proposte formative 2024-2025 post diploma.

▶️Percorsi formativi ITS e incontri di orientamento

Gli ITS sono Percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma, di durata biennale, riferiti alle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese. Attuano una strategia che unisce le politiche dell’istruzione, della formazione e del lavoro con le politiche industriali del territorio. In Veneto, gli ITS offrono numerosi corsi relativi a cinque aree Tecnologiche, che possono essere visionate al seguente link ITS ACADEMY VENETO - Alta Formazione Tecnica Post Diploma.  In particolare, per il settore del turismo, ITS Academy Turismo Veneto si sviluppa in 7 percorsi progettati a copertura delle diverse specializzazioni richieste nell’ambito turistico, in 8 sedi nel territorio Veneto: Jesolo, Asiago, Bardolino, Villorba di Treviso, Abano Terme, Belluno, Verona e Venezia. Per essere aggiornati sugli incontri di orientamento, in presenza o online, in questa particolare area, accedere al sito attraverso il link  Orientamento - Its Academy Turismo Veneto.


▶️AssOrienta ha predisposto un Osservatorio Psicologico di Gruppo completamente digitale con uno psicologo esperto nell'Orientamento scolastico e non solo con l’obiettivo di aiutare gli studenti nella scelta del proprio futuro. L’osservatorio offre: 1) opportunità di ascolto e informazione sull’orientamento scolastico; 2) spazi di riflessione sulle proprie potenzialità e i propri limiti, 3) prevenzione e individuazione di situazioni problematiche. Il servizio è gratuito, ad accesso libero ed è attivo per il giorno 19 marzo alle ore 16:00 su appuntamento online.

Per prenotarsi allo sportello è necessario compilare il modulo presente a questo linkhttps://www.assorienta.it/sportello-psicologo-orientamento/


▶️Università di Trieste - Polo didattico di Gorizia - Webinar di presentazione dei Corsi di Laurea in Tecniche della Prevenzione e Assistenza Sanitaria 

Si comunica che, per coloro che non fossero riusciti a partecipare in presenza alla presentazione dei dei Corsi di Laurea in Tecniche della Prevenzione e Assistenza Sanitaria attivi presso il polo didattico di Gorizia dell'Università degli Studi di Trieste, sarà attivato un webinar che si ripeterà nelle due date del 13 marzo e del 30 aprile con orario 14.30-15.30.  Per partecipare all'evento è prevista l'scrizione al seguente link https://forms.office.com/e/HDpgabM17A.  L'iscrizione al form è necessaria in quanto la partecipazione al webinar avverrà mediante link che verrà trasmesso trenta minuti prima sulla email indicata nel form dal singolo partecipante. Per maggiori dettagli sui corsi di laurea si allega locandina (fondo pagina).


▶️Bandi di ammissione comunicazione interlinguistica - Università di Trieste

Sono già stati pubblicati i bandi di ammissione per i corsi di laurea in Comunicazione Interlinguistica Applicata e in Comunicazione Interlinguistica Applicata alle Professioni Giuridiche dell'Università di Trieste per l'anno accademico 2025/2026, e che la prima selezione si svolgerà già nel mese di aprile. I bandi di ammissione sono consultabili alle seguenti pagine:  https://corsi.units.it/sl01/iscrizione ; https://corsi.units.it/sl02/iscrizione


    ▶️Open day Giurisprudenza - Università di Ferrara

    Gli Open day del Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara si terranno nelle seguenti date:  martedì 1 aprile 2025, ore 15.00 per il Corso Laurea Magistrale in Giurisprudenza - sede di Ferrara; martedì 15 aprile 2025, ore 14.30 per il Corso di Laurea  Magistrale in Giurisprudenza - sede di Rovigo; venerdì 11 aprile 2025, ore 11.00 per il Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza e della Prevenzione - sede di Ferrara.  In quell'occasione sarà possibile conoscere tutta l'offerta dei corsi di studi del Dipartimento, visitare gli ambienti della sede ferrarese e rodigina, conoscere tutte le opportunità offerte dal Dipartimento. Per iscriversi è sufficiente compilare il form cliccando sul link https://lc.cx/cuO4YZ . Per maggiori informazioni consultare il sito giuri.unife.it o contattare giuri.orienta@unife.it


    ▶️Nuovo bando servizio civile universale

    serviziocivile Servizio civile significa impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio. Il servizio consente di dedicare un anno al servizio della comunità, ma anche alla formazione personale e al mondo del lavoro. 
    I progetti hanno una durata che varia tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali (oppure con un monte ore annuo). L’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è di € 507,30. Tutte le informazioni necessarie sono disponibili al seguente link: Nuovo Bando Servizio Civile Universale | Portale dei Giovani. Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.itSui siti internet del Dipartimento www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda on-line con la piattaforma DOL. C’è tempo fino al 18 febbraio alle ore 14.00 per candidarsi.


    ▶️Università degli studi di Padova

     L’Ateneo di Padova si presenta alle future matricole con Scegli con noi – Giornate di orientamento. L’evento si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 febbraio 2025 presso la Fiera di Padova: due giornate per conoscere i corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio. L’accesso all’evento è libero e gratuito previa registrazione individuale al link https://scegliconnoi.unipd.it/

    Per altre informazioni rivolgersi alla referente per l’orientamento in uscita, prof.ssa Laura Carli.


    ▶️Università di Udine - Open day-Scienze Economiche e Statistiche  

    L’ Università degli Studi di Udine organizza al fine di presentare i corsi di laurea triennale del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche l’ OPEN DAY DIES – 7 FEBBRAIO 2025 dalle ore 14.30. L’iscrizione potrà avvenire tramite form per i singoli studenti al link www.uniud.it/opendies.  Si allega alla presente la locandina dell’evento.

    Per altre informazioni rivolgersi alla referente per l’orientamento in uscita, prof.ssa Laura Carli.


    ▶️Lezioni universitarie a porte aperte - Venice School of Management Università Ca’ Foscari 

    La Venice School of Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia organizza delle Open Lectures, lezioni universitarie a porte aperte di alcuni insegnamenti caratterizzanti delle lauree triennali in Economia Aziendale e Business Administration and Management. L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire un primo assaggio della didattica universitaria e della vita accademica. In allegato il dettaglio delle Open Lectures che si terranno il 3 e il 5 febbraio 2025, presso il Campus Economico di San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari (Cannaregio 873, 30121, Venezia) - mappa sede. La partecipazione alle lezioni è libera, previa registrazione entro il 31 gennaio al seguente link: https://forms.gle/xG5Z2wwUPTfATS1B6. Dopo l'iscrizione, le indicazioni necessarie per accedere alle lezioni verranno inviate via e-mail a chi parteciperà. Sarà possibile richiedere l’attestato di partecipazione.

    Per altre informazioni rivolgersi alla referente per l’orientamento in uscita, prof.ssa Laura Carli.


    ▶️Università di Bolzano

    L’Università di Bolzano organizza il Bachelor Day sabato 22 febbraio dalle 09:00 alle 13:00. In questa occasione sarà possibile assistere alla presentazione dei corsi, visitare i laboratori, le officine e la nuova Facoltà di Ingegneria al NOI Techpark di Bolzano come anche il Campus di Bressanone e Brunico, oltre a ricevere consulenze dal personale delle cinque Facoltà.  Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina Bachelor Day / Libera Università di Bolzano, dove è pubblicato il programma. È cortesemente richiesta la registrazione individuale di ogni alunno/a per l’evento

    Per altre informazioni rivolgersi alla referente per l’orientamento in uscita, prof.ssa Laura Carli.


     ▶️Università di Bologna

    L’Università di Bologna presenta l’offerta formativa 2025-26 con un primo appuntamento di tipo informativo generale, che si svolgerà completamente online, nella giornata del 25 febbraio, dalle ore 10 alle ore 17. Durante tale incontro gli studenti potranno: seguire le presentazioni sulle modalità di accesso ai corsi; visitare gli stand dedicati ai corsi di Laurea e Laurea magistrale a ciclo unico, e confrontarsi in chat con docenti e tutor; assistere a lezioni universitarie; visitare l'area dei servizi e parlare in chat con il personale di Ateneo per scoprire i tanti servizi e le tante agevolazioni a disposizione degli studenti. Per partecipare sarà necessario iscriversi; le iscrizioni sono già aperte, e dovrà essere effettuata dal sitodove saranno disponibili tutte le informazioni relative alla manifestazione.  A partire dal 18 febbraio, sarà possibile accedere alla piattaforma per pianificare la visita, prenotando la partecipazione agli incontri, e per approfondire la conoscenza dell’università e dei corsi di studio attraverso video e altri materiali.

    La referente per l’orientamento in uscita, prof.ssa Laura Carli


    ▶️Università di Verona 

    Dal 20 al 24 gennaio 2025 si terrà l’edizione invernale dell'Open Week, evento di presentazione dei corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico dell’Ateneo di Verona. In questa occasione, i docenti illustreranno i diversi corsi di studio e sarà possibile incontrare i tutor dei principali servizi rivolti alle studentesse e agli studenti. Tutte le informazioni sui singoli incontri sono già disponibili alla pagina www.univr.it/it/open-weeks e le locandine con il programma dettagliato di ciascun evento sono visionabili nei box delle rispettive Aree. Ricordiamo che l'iscrizione è obbligatoria. All’indirizzo mail inclusione@ateneo.univr.it è possibile segnalare la presenza agli incontri di studenti diversamente abili, con una breve descrizione delle relative necessità, al fine di agevolarne la partecipazione.

    La referente per l’orientamento in uscita, prof.ssa Laura Carli 


     

    • Iniziative di orientamento in ingresso del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi di FerraraLINK alle informazioni.

     

    • PoliCollege iscrizione sessione invernale. Politecnico di Milano. Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria. La sessione invernale di PoliCollege si rivolge a studenti del 4° e 5° superiore di qualsiasi scuola secondaria. Le iscrizioni alla selezione per la sessione invernale sono aperte fino al 21 novembre (h 16). Ciascun corso prevede una classe virtuale di 30 studenti e dura 4 settimane. Di norma ciascuno dei corsi proposti viene erogato in una delle due edizioni in cui è divisa la sessione invernale. La prima edizione si svolge dal 13 gennaio al 9 febbraio 2025; la seconda edizione si svolge dal 10 febbraio al 9 marzo 2025. LINK al calendario. Il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore. Videolezioni e altri appuntamenti in videoconferenza avranno luogo, di norma, sempre al pomeriggio. Gli studenti potranno dedicarsi al corso negli orari a loro più congeniali (tranne che nel caso degli appuntamenti in videoconferenza, fissati secondo la disponibilità dei professori). LINK al modulo di iscrizione online. Per accedere alla selezione gli studenti devono allegare alla loro candidatura una lettera di referenza di un docente o del dirigente scolastico, una lettera motivazionale e una copia della scheda di valutazione finale dello scorso anno scolastico, indicando a quali corsi vorrebbero iscriversi (1° e 2° scelta). PoliCollege è un’iniziativa completamente gratuita. Non è richiesto alcun genere di pagamento né per l’iscrizione alla selezione né, in caso di esito positivo, per la partecipazione ai corsi.

     

    • Manifestazione JOB&Orienta. L’iniziativa è rivolta alle quarte e alle quinte dell’istituto. La 33ª edizione della manifestazione JOB&Orienta vede la partecipazione della Regione Veneto con il proprio stand, nel proposito di consentire ai giovani visitatori di immergersi nelle realtà formative regionali attraverso eventi e laboratori che diano misura dell’eccellenza che caratterizza i percorsi di formazione del Veneto. La 33ª edizione di JOB&Orienta si terrà tra i padiglioni di Veronafiere dal 27 al 30 novembre 2024. LINK a tutte le informazioni inerenti agli eventi che si terranno e alle iscrizioni agli eventi.

    • Bachelor Day Università di Bolzano. Rivolto agli studenti delle classi quinte. Il Bachelor Day, la mattinata dedicata a maturandi e interessati, si terrà sabato 9 novembre dalle 09:00 alle 14:00. Sarà possibile assistere alla presentazione dei corsi da parte dei rispettivi direttorii, visitare i laboratori, le officine e il NOI Techpark di Bolzano come anche il Campus di Bressanone e Brunico, oltre a ricevere consulenze dal personale delle nostre cinque Facoltà. LINK alle informazioni, al programma e alle iscrizioni.

    Allegati

    BROCHURE - CDS AREA PREVENZIONE UNITS_1.pdf

    File PDF

    VENEZIA-open_lectures_2025.pdf

    File PDF

    UDINE-OPEN DAY DIES 7_02_25.pdf

    File PDF