Orientamento in Uscita
Pagina in aggiornamento continuo dedicata a notizie relative alle proposte formative 2024-2025 post diploma.
▶️Open days Gemona-Pordenone-Gorizia
Si comunica che l’Università degli Studi di Udine organizza nel mese di maggio tre Open days:
OPEN DAY GEMONA 7 MAGGIO 2025: Presentazione del corso di sede: Scienze Motorie.
OPEN DAY PORDENONE 9 MAGGIO 2025:
OPEN DAY GORIZIA 13 MAGGIO 2025:
Oltre alle presentazioni dei corsi e delle sedi, saranno presenti docenti e tutor di tutti i corsi di laurea dell’Università di Udine con i quali gli studenti potranno confrontarsi per una scelta universitaria più consapevole.
Per maggiori informazioni e per procedere all’iscrizione, accedete al seguente link:
www.uniud.it/opendays
▶️Si segnala che AssOrienta mette a disposizione uno sportello di orientamento per approfondire le possibilità di studio e professionali relative alle carriere in divisa e fornire informazioni sulle risorse disponibili per la preparazione ai relativi concorsi.
Il servizio è gratuito e si svolge online nella giornata di mercoledì 30 aprile, ore 16.00.
Per prenotarsi allo Sportello è necessario compilare il modulo presente a questo link. (https://www.assorienta.it/sportello-genitori-orientamento-scolastico-assorienta/)
▶️OPEN DAYS Università degli Studi di Udine
Lo Student Day è il più importante evento di orientamento targato Uniud. Sono presenti docenti e tutor di tutti i corsi di laurea ed è possibile assistere a presentazioni, cimentarsi in attività pratiche e di laboratorio e partecipare all'anticipo dei test di valutazione delle competenze iniziali. Nel pomeriggio di venerdì si svolgono le simulazioni di alcuni test dei corsi ad accesso programmato e il TEST TOLC in presenza.
Visita la pagina delle iscrizioni per scoprire tutte le attività.
Le date 21, 22, 28, 29 marzo 2025.
@UDINE
21, 22, 28, 29 marzo 2025
L'evento si svolgerà presso il Polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze 206 a Udine.
Numerose le attività di laboratorio che seguiranno le presentazioni. L'apertura dell'evento è alle ore 9.00.
@PORDENONE, GEMONA E GORIZIA
7, 8 e 9 maggio 2025
Vedi allegato a fondo pagina: studentday25locandina.pdf
▶️Percorsi formativi ITS e incontri di orientamento
Gli ITS sono Percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma, di durata biennale, riferiti alle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese. Attuano una strategia che unisce le politiche dell’istruzione, della formazione e del lavoro con le politiche industriali del territorio.
▶️AssOrienta ha predisposto un Osservatorio Psicologico di Gruppo completamente digitale con uno psicologo esperto nell'Orientamento scolastico e non solo con l’obiettivo di aiutare gli studenti nella scelta del proprio futuro.
Per prenotarsi allo sportello è necessario compilare il modulo presente a questo link: https://www.assorienta.it/sportello-psicologo-orientamento/
▶️Università di Trieste - Polo didattico di Gorizia - Webinar di presentazione dei Corsi di Laurea in Tecniche della Prevenzione e Assistenza Sanitaria
Si comunica che, per coloro che non fossero riusciti a partecipare in presenza alla presentazione dei dei Corsi di Laurea in Tecniche della Prevenzione e Assistenza Sanitaria attivi presso il polo didattico di Gorizia dell'Università degli Studi di Trieste, sarà attivato un webinar che si ripeterà nelle due date del 13 marzo e del 30 aprile con orario 14.30-15.30.
▶️Bandi di ammissione comunicazione interlinguistica - Università di Trieste
▶️Open day Giurisprudenza - Università di Ferrara
Gli Open day del Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara si terranno nelle seguenti date: martedì 1 aprile 2025, ore 15.00 per il Corso Laurea Magistrale in Giurisprudenza - sede di Ferrara; martedì 15 aprile 2025, ore 14.30 per il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - sede di Rovigo; venerdì 11 aprile 2025, ore 11.00 per il Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza e della Prevenzione - sede di Ferrara.
▶️Nuovo bando servizio civile universale
▶️Università degli studi di Padova
Per altre informazioni rivolgersi alla referente per l’orientamento in uscita, prof.ssa Laura Carli.
▶️Università di Udine - Open day-Scienze Economiche e Statistiche
L’ Università degli Studi di Udine organizza al fine di presentare i corsi di laurea triennale del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche l’ OPEN DAY DIES – 7 FEBBRAIO 2025 dalle ore 14.30.
▶️Lezioni universitarie a porte aperte - Venice School of Management Università Ca’ Foscari
La Venice School of Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia organizza delle Open Lectures, lezioni universitarie a porte aperte di alcuni insegnamenti caratterizzanti delle lauree triennali in Economia Aziendale e Business Administration and Management.
Per altre informazioni rivolgersi alla referente per l’orientamento in uscita, prof.ssa Laura Carli.
▶️Università di Bolzano
Per altre informazioni rivolgersi alla referente per l’orientamento in uscita, prof.ssa Laura Carli.
La referente per l’orientamento in uscita,
▶️Università di Verona
Dal 20 al 24 gennaio 2025 si terrà l’edizione invernale dell'Open Week, evento di presentazione dei corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico dell’Ateneo di Verona.
-
Salone punto di incontro – Formazione – Orientamento – Lavoro. Pordenone 06 e 07 novembre. È rivolto alle classi quarte e quinte dell’istituto. LINK alle istruzioni e programma workshop 2024
- Iniziative di orientamento in ingresso del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Ferrara. LINK alle informazioni.
- CALENDARIO INIZIATIVE ORIENTAMENTO GIURISPRUDENZA FERRARA (2024).pdf
- giuri open day-3.pdf
- giuri si presenta-2.pdf
- giuritiinvita-5.pdf
- introduzione al diritto .pdf
- PoliCollege iscrizione sessione invernale. Politecnico di Milano. Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria. La sessione invernale di PoliCollege si rivolge a studenti del 4° e 5° superiore di qualsiasi scuola secondaria. Le iscrizioni alla selezione per la sessione invernale sono aperte fino al 21 novembre (h 16). Ciascun corso prevede una classe virtuale di 30 studenti e dura 4 settimane. Di norma ciascuno dei corsi proposti viene erogato in una delle due edizioni in cui è divisa la sessione invernale. La prima edizione si svolge dal 13 gennaio al 9 febbraio 2025; la seconda edizione si svolge dal 10 febbraio al 9 marzo 2025. LINK al calendario. Il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore. Videolezioni e altri appuntamenti in videoconferenza avranno luogo, di norma, sempre al pomeriggio. Gli studenti potranno dedicarsi al corso negli orari a loro più congeniali (tranne che nel caso degli appuntamenti in videoconferenza, fissati secondo la disponibilità dei professori). LINK al modulo di iscrizione online. Per accedere alla selezione gli studenti devono allegare alla loro candidatura una lettera di referenza di un docente o del dirigente scolastico, una lettera motivazionale e una copia della scheda di valutazione finale dello scorso anno scolastico, indicando a quali corsi vorrebbero iscriversi (1° e 2° scelta). PoliCollege è un’iniziativa completamente gratuita. Non è richiesto alcun genere di pagamento né per l’iscrizione alla selezione né, in caso di esito positivo, per la partecipazione ai corsi.
-
Manifestazione JOB&Orienta. L’iniziativa è rivolta alle quarte e alle quinte dell’istituto. La 33ª edizione della manifestazione JOB&Orienta vede la partecipazione della Regione Veneto con il proprio stand, nel proposito di consentire ai giovani visitatori di immergersi nelle realtà formative regionali attraverso eventi e laboratori che diano misura dell’eccellenza che caratterizza i percorsi di formazione del Veneto. La 33ª edizione di JOB&Orienta si terrà tra i padiglioni di Veronafiere dal 27 al 30 novembre 2024. LINK a tutte le informazioni inerenti agli eventi che si terranno e alle iscrizioni agli eventi.
-
Bachelor Day Università di Bolzano. Rivolto agli studenti delle classi quinte. Il Bachelor Day, la mattinata dedicata a maturandi e interessati, si terrà sabato 9 novembre dalle 09:00 alle 14:00. Sarà possibile assistere alla presentazione dei corsi da parte dei rispettivi direttorii, visitare i laboratori, le officine e il NOI Techpark di Bolzano come anche il Campus di Bressanone e Brunico, oltre a ricevere consulenze dal personale delle nostre cinque Facoltà. LINK alle informazioni, al programma e alle iscrizioni.