Una nostra classe al Convegno Nazionale di Studi su Ippolito Nievo

La classe 5CU del nostro Liceo delle Scienze Umane e una classe quinta del Liceo “XXV Aprile” di Portogruaro hanno partecipato, sabato 11 ottobre 2025, alla sesta edizione del Convegno Nazionale di Studi su Ippolito Nievo a Fossalta di Portogruaro.

Le classi sono state accolte dalla Sindaca, dott.ssa Annamaria Ambrosio, dalla referente alla Cultura dott.ssa Elena Zuppichin e dalla prof.ssa Renata Canciani, membro del Comitato Scientifico del Convegno, che, unendo la sua esperienza archeologica a quella didattica, ha guidato le classi a scoprire la splendida cornice storica, letteraria e paesaggistica del Cortino del Castello di Fratta, suggestivo sfondo delle vicende delle Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo.

Il Convegno, coordinato dalla dott.ssa Mariarosa Santiloni, già Segretaria della Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo di Roma, ha visto l'alternarsi di tre autorevoli interventi universitari.

La prof.ssa Elisabetta Brusa (Università Ca’ Foscari di Venezia) ha approfondito la sorprendente e visionaria Storia filosofica dei secoli futuri, testo che è stato anche oggetto di una sua trasposizione teatrale con gli studenti di Ca' Foscari.

Il prof. Simone Casini (Università di Perugia) ha presentato gli Studi sulla poesia popolare e civile massimamente in Italia, un trattato in cui Nievo esprime uno sguardo originale sulla letteratura coeva e precedente.

Infine, il prof. Attilio Motta (Università di Padova) ha esaminato il trattato politico Rivoluzione politica e rivoluzione nazionale, evidenziando, anche con suggestivi spunti filologici e interpretativi, come il giovane Nievo denunciasse con lucidità le criticità del nascente processo di unificazione italiana.

L’efficacia espositiva dei tre interventi, molto apprezzata dagli studenti, ha gettato nuova luce sulla poliedricità e sulla significativa statura intellettuale di Nievo.

Desideriamo ringraziare sentitamente gli organizzatori del Convegno per la preziosa opportunità culturale offerta ai nostri studenti e per l’attenta e cordiale ospitalità.

I docenti accompagnatori - Maria Rita Bellomo e Angelo Liut

PercorsiNieviani06