Avvio anno scolastico 2022-2023

 

Si informano studenti e genitori che l'inizio delle lezioni è previsto per lunedì 12 settembre.

COLLOCAZIONE CLASSI
SEDE "G. LUZZATTO"

Le classi collocate presso la sede del "G. Luzzatto" sono le seguenti: 2BE,  2BL,  2BU,  2CL,  3BL,  4CU.

SEDE "G. BOCCACCIO"

Le classi collocate presso la sede "G. Boccaccio" sono le seguenti: 2AA,  2AU,  2CU,  2DU,  4DU,  5DU.

TUTTE le altre classi sono collocate nella sede principale.

 

ORARIO Settimana 12 – 17 settembre

CLASSI PRIME

Il primo giorno di scuola, 12 settembre, gli studenti di CLASSE PRIMA si troveranno presenti in piazza G. Marconi (davanti l'entrata della sede principale della scuola), per l’appello e la suddivisione in classi, alle ore 8.30.

Gli studenti porteranno con sé un quaderno, una penna e la merenda.

ORARIO CLASSI 1^ per la prima settimana di scuola

Classi in aula PARI: inizio lezioni alle ore 8.05 - termine lezioni ore 12.05

Classi in aula DISPARI: inizio lezioni 8.15 - termine lezioni ore 12.05

Si allega a fondo pagina la circolare relativa all'accoglienza classi prime.

 

ORARIO CLASSI 2^, 3^, 4^ per la prima settimana di scuola

Classi in aula PARI: inizio lezioni alle ore 8.05 - termine lezioni ore 12.05

Classi in aula DISPARI: inizio lezioni 8.15 - termine lezioni ore 12.05

ORARIO CLASSI 5^ per la prima settimana di scuola

Classi in aula PARI: inizio lezioni alle ore 8.05 - termine lezioni ore 13.00

Classi in aula DISPARI: inizio lezioni 8.15 - termine lezioni ore 13.05

 

 CLASSI SEDE ALA AULA Pari/Dispari
 1AE Principale Chomsky I P 214 P
 1AL Principale Chomsky PT 109 D
 1AU Principale Chomsky II P 305 D
 1BE Principale Chomsky II P 303 D
 1BL Principale Palestrina P102 P
 1BU Principale Palestrina P103 D
 1CL Principale Chomsky II P 308 P
 1CU Principale Chomsky II P 302 P
 1DU Principale Comenius PT 101 D
 2AE Principale Palestrina P101 D
 2AL Principale Chomsky II P 304 P
 3AE Principale Weber I P 220 P
 3AL Principale Chomsky I P 215 D
 3AU Principale Weber II P 312 P
 3BU Principale Chomsky I P 213 D
 3CL Principale Chomsky II P 306 P
 3CU Principale Chomsky I P 216 P
 3DU Principale Weber II P 309 D
 3EU Principale Weber II P 310 P
 4AA Principale Weber   PT 113 D
 4AL Principale Chomsky PT 112 P
 4AU Principale Weber   PT 114 P
 4BL Principale Weber   PT 115 D
 4BU Principale Weber I P 221 D
 4CL Principale Weber I P 219 P
 4DL Principale Weber I P 218 P
 5AE Principale Comenius I P 207 D
 5AL Principale Chomsky I P 217 D
 5AU Principale Chomsky I P 211 D
 5BL Principale Comenius PT 105 D
 5BU Principale Chomsky I P 212 P
 5CL Principale Weber II P 311 D
 5CU Principale Chomsky PT 110 P
 5EU Principale Weber   PT 116 P
 2BE Luzzatto   23 D
 2BL Luzzatto   28 P
 2BU Luzzatto   25 D
 2CL Luzzatto   22 P
 3BL Luzzatto   24 P
 4CU Luzzatto   19 D
 2AA Via Boccaccio   B102 P
 2AU Via Boccaccio   B103 D
 2CU Via Boccaccio   B106 P
 2DU Via Boccaccio   B104 P
 4DU Via Boccaccio   B101 D
 5DU Via Boccaccio   B105 D

 

 

Estratto comunicazione del MIUR: Contrasto alla diffusione del contagio da COVID 19 in ambito scolastico. Avvio a.s. 2022/2023

Le misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica sono:

  • Permanenza a scuola consentita solo in assenza di sintomi febbrili e solo in assenza di test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo;
  • Igiene delle mani ed “etichetta respiratoria” (con quest’ultimo termine si intendono in letteratura i corretti comportamenti da mettere in atto per tenere sotto controllo il rischio di trasmissione di microrganismi da persona a persona, quali ad esempio proteggere la bocca e il naso durante starnuti o colpi di tosse utilizzando fazzoletti di carta, ecc.);
  • Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19;
  • Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati, secondo le indicazioni del Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021, “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020. Versione del 20 maggio 2021” ;
  • Ricambi d’aria

Vengono infine qui sotto allegate le Indicazioni per la mitigazione degli effetti del Covid-19 per l'Anno Scolastico 2022-2023 del MIUR.

Allegati
012_Avvio Classi prime 22-23 - attività di accoglienza (1).pdf
MIUR-VademecumCovid19-AnnoScolastico2022-2023.pdf