Affrontare l'ansia

Si informa che iI Servizio per le Dipendenze ha programmando la seconda tornata del percorso "Affrontare l'ansia", percorso che viene proposto agli studenti degli istituti secondari di II grado che manifestano difficoltà e sofferenza in quest'area.

Il percorso in modalità online è stato sperimentato negli ultimi anni, in quanto la pandemia ha impedito per un certo periodo, le attività in presenza. Attualmente riteniamo ci sono le condizioni per avviare nuovamente il percorso in presenza, il quale ha un maggior grado di efficacia in virtù della partecipazione dal vivo, mantenendo però la possibilità, per chi è distante o per chi ha altri impedimenti, di fruire di un percorso in modalità online.

Il concreto avvio delle due iniziative, che si svolgerebbero in contemporanea, avrà luogo coerentemente con il numero di iscrizioni: se le iscrizioni saturano un solo gruppo si darà corso all'una o all'altra modalità sulla base di quanto richiesto dagli studenti.

Di seguito il calendario stabilito:

Modulo online -  8 incontri: il giovedì dal 9 marzo ore 16.00 - 17.15
Modulo in presenza - 10 incontri: il mercoledì dall' 8 marzo ore 14.30 - 15.45

Gli studenti che vorranno partecipare potranno scrivere un messaggio via WhatsApp al numero della dott.ssa Tulla S. Nesto indicato nella Locandina (333 492 8795) entro il giorno 17 febbraio 2023. Nel messaggio dovranno indicare: nome, cognome, Istituto frequentato e classe.

Gli studenti verranno in seguito richiamati per svolgere un colloquio online finalizzato a valutare l'inserimento nel percorso.

Si allega locandina e modulo Consenso Informato-GDPR che andrà firmato dai genitori dei richiedenti minori.

Referente CIC, prof.ssa Monica Imperatore

Allegati
consenso informato 2022-2023.pdf
locandina affrontare l'ansia 2023.pdf